Progetto COMMITMENT – Budokan nel ruolo di speaker al Torneo internazionale U14 di Bellinzona.

da Giu 7, 2022

Il Team di Budokan si prepara a partecipare alla seconda edizione del Torneo internazionale U14 di Bellinzona, in programma tra venerdì 10 e sabato 11 giugno.

 

La manifestazione, alla quale parteciperanno oltre 180 giovani talenti e squadre provenienti anche dall’Italia, dalla Svizzera tedesca e dalla Romandia, sarà per Budokan un’importante occasione per illustrare ai diretti interessati – vale a dire i giovani sportivi – i risultati ottenuti dal Team all’interno del progetto di R&S COMMITMENT, di cui l’incubatore Techinnova (main partner italiano) è capofila.

L’intervento di Budokan, dal titolo “COMMITMENT: Innovazione per lo sport e la salute”, avverrà all’interno di un convegno in programma venerdì 10 giugno tra le 17.00 e le 18.30, al quale prenderanno parte esponenti politici elvetici, rappresentanti sportivi (fra cui figurano anche delegati di società del calibro di Juventus FC, Torino FC ed Hellas Verona FC, oltre al neolaureato campione di Svizzera Lugano FC), nonché l’Associazione Ticinese Terza Età (ATTE), i cui associati costituiscono, ad oggi, il target principale del progetto COMMITMENT.

 

L’incontro si inserisce, per i partner di progetto, in un percorso di sviluppo della piattaforma COMMITMENT che intende progressivamente ampliare le fasce di popolazione a cui le Smart T-shirt (output principale del progetto) si rivolgono. In quest’ottica, la task force impegnata nel progetto COMMITMENT ha studiato la possibilità di stipulare accordi con società calcistiche svizzere, al fine di estendere l’attività di testing delle “magliette intelligenti” anche alla sfera sportiva, con l’obiettivo di raccogliere feedback da una fascia sempre più ampia di popolazione.

In relazione a ciò, dunque, a una prima fase di illustrazione del progetto accompagnata da slide di presentazione, seguirà una sessione di testing delle Smart T-shirt, utile a raccogliere impressioni, osservazioni e, certamente anche critiche, le quali costituiscono per il Team di ricercatori e ingegneri i feedback necessari per un costante miglioramento del sistema IoT; giudizi e valutazioni raccolti in precedenti seminari e workshop, difatti, si sono già rivelati costruttivi e indispensabili per il prosieguo delle attività.

 

Nel corso del suo intervento, Budokan sarà supportata dal partner di progetto MTM e dal collaboratore italiano Techinnova: Budokan potrà così ufficializzare, all’interno del panorama svizzero, il proprio ruolo di pioniere dell’innovazione applicata alla Salute e allo Sport.

 

TRADUZIONE